Un matrimonio può essere ecologico ma rispecchiare la personalità degli sposi ,
anche se un po’ sbarazzina e con tema particolare ?
Molte volte si pensa allo stile green come unico modo di allestire un matrimonio in maniera ecologica, con un occhio agli sprechi e all’inquinamento, ricadendo però in un banale allestimento copia e incolla di ciò che si vede spesso pubblicato sui social…
Questo è proprio quello che non vorremmo vedere nei nostri matrimoni !
Quando vediamo pubblicate le foto di questi matrimoni cosiddetti “green” il primo pensiero va alle spose che si ritrovano ad avere un allestimento uguale a quello di tante altre.
Ma come è possibile ottenere allora un risultato personalizzato davvero, se sul mercato l’offerta è sempre la stessa e si limita a proporre piantine verdi ed erbe aromatiche ?
Oggi vi racconto il dietro le quinte di un matrimonio ecologico molto particolare.
Vorrei avere di più...
Giulia e Paolo non sapevano bene come sarebbe stato l’allestimento del loro matrimonio, ma avevano chiara l’idea del tema sul quale improntare il ricevimento: i mattoncini LEGO !
Sarebbe stata una vera festa tra amici e niente per loro è più colorato e divertente della loro passione per questo hobby !
Quando li ho incontrati la prima volta non avevano idea di quali fiori si potessero utilizzare per decorare Chiesa e ricevimento, e solo dopo aver chiacchierato un po’ e capito che tipo di festa sarebbe stata, abbiamo iniziato a progettare lo stile con cui realizzare tutte le composizioni e i colori da inserire.
Sicuramente doveva essere il più ecologico possibile, ma non per questo sarebbe stato uno stile rustic chic, o country per rispecchiare appieno le loro personalità , anzi lo stile che abbiamo creato su di loro è un mix di moderno, colorato e divertente allo stesso tempo!
Perchè solo fiori Italiani
Sulla scelta dei materiali da utilizzare, per ottenere il meglio nel modo più ecologico possibile, non ci sono stati dubbi:
Il mercato italiano offre materiali di ottima produzione e durevoli, e sicuramente diamo un contributo all’ambiente:
- Evitando di acquistare fiori all’estero si diminuisce la produzione di co2 nocivi per l’ambiente, prodotti durante i lunghi viaggi per il trasporto
- evitiamo che pesanti pesticidi che queste aziende estere utilizzano si riversino nel terreno, con danni enormi all’ecosistema (in Italia esistono normative più severe sulle coltivazioni)
- aiutiamo l’economia Italiana, già messa a dura prova dalla pandemia in questo 2020
- in più grazie alla nostra filosofia di composizione ecologica evitiamo anche l’uso di materiali inquinanti come le spugne da fiorista per le nostre creazioni
Ma arriviamo al giorno tanto atteso!
Il giorno del matrimonio tutto è stato progettato secondo i piani con il metodo Fiori in movimento, partendo dalla consegna degli accessori direttamente dagli sposi:
Si perché è importante che tutto sia sotto controllo durante la preparazione, quando la tensione si fa sentire ed è facile dimenticare i particolari!




lo stile è moderno e colorato e rispecchia appieno il messaggio che gli sposi vogliono far passare:
vi aspetta una giornata di festa !
La cerimonia
Il team attende l’arrivo degli ospiti in chiesa e degli sposi, per dare un’ultimo controllo agli accessori:
bottoniere dello sposo e dei testimoni e soprattutto il bouquet della sposa. E’ importante essere lì per consigliarla su come portarlo nel modo corretto e aiutarla a posizionarsi dal lato giusto per l’ingresso in chiesa con il papà .
Intanto fuori chiesa...
Il lavoro del team non è finito !
Durante la cerimonia viene preparato il momento del lancio del riso
e all’uscita vengono guidati gli ospiti che diversamente si disperderebbero in chiesa,
non sapendo bene come muoversi e
rallentando non di poco il lavoro del fotografo!
La trasformazione
La squadra in questo momento inizia la grande trasformazione: recuperare con cura tutti i fiori, in modo che non soffrano il caldo e trasportarli con attenzione in location dove li attende un grande lavoro : nulla deve essere sprecato!
Inizia la festa!
Mentre gli sposi danno il via alla festa con brindisi tra amici e parenti, lo staff velocissimo di Fiori in movimento ha già allestito le postazioni degli apertitivi…
… e poi si prosegue con arredo dei vari angoli della location, sempre recuperando tutto il materiale per sfruttarlo nel migliore dei modi: come vista dalla sala da pranzo una cornice fiorita sul lago!
I tavoli riprendono il tema LEGO con il tableau e segnaposti creati dagli sposi che assieme al centrotavola con base in vetro e ad una mise en place scelta appositamente insieme a loro, danno un tocco di leggerezza moderno ed elegante …
Trasformiamo ancora!
Mentre tutti sono a tavola, il team di fiori in movimento dopo aver reidratato i fiori, li trasforma ancora in qualcosa di inaspettato e scenografico per il taglio della torta: una cascata di fiori su una struttura di rete metallica !
… ed è stato creato un secondo bouquet per il tradizionale lancio

Ovviamente non poteva mancare la confettata, che è stata studiata e reinventata seguendo le normative anti-covid , con l’utilizzo di scatoline riciclabili. Seguendo il tema LEGO abbiamo ricreato pile di mattoncini di confetti con i colori dell’allestimento, ma attenzione…
...le sorprese non sono finite!
Oltre ad aver arredato la location, la sala da pranzo e tutti momenti più significativi della giornata,
i nostri bravi fiori in movimento non si fermano ancora e stupiscono gli ospiti con un’ultima grande trasformazione:
diventato tanti bouquet omaggio che vengono distribuiti da noi e portati a casa dalle invitate!

OTTIENI ANCHE TU
Un allestimento completo con l’acquisto di meno fiori, senza materiali inquinanti e senza sprechi,
in più con uno stile personalizzato e con una regia artistica che dirige tutte le scenografie!
Vuoi capire se anche il tuo matrimonio può avere questi vantaggi ?
Prenota una consulenza gratuita !
clicca sul tasto sotto e contattaci
foto di Wedding Cherie e Daniele Ventola